Tipo di Bici: Enduro,All-Mountain Livello: Intermedio + Durata: 4 giorni/3 notti
  • Panoramica
  • Programma
  • Incluso nel pacchetto
  • Escluso dal pacchetto
  • Prenotazione

VALLE VARAITA
Trans Varaita Bike dal 2019 porta 80 fortunati rider a scoprire le montagne e i trail della Valle Varaita, valle occitana del Piemonte che offre centinaia di singletracks, tour di alta montagna con panorami mozzafiato e un’accoglienza genuina e autentica. La Trans Varaita Bike è un evento che si è rivelato un successo fin dalla prima edizione, con format enduro alla cieca, dove ogni giorno i rider sono chiamati ad affrontare una nuova sfida e avventura.

Gli organizzatori della Trans Varaita Bike sono local curiosi e appassionati e grazie alla loro instancabile voglia di espolrazione e di offrire sempre qualcosa di nuovo, per ogni edizione della gara sono riusciti a inserire nuovi sentieri pazzeschi che hanno entusiasmato i rider.
Questi stessi ragazzi sono le guide del nostro tour in e-mtb e da quest’anno, insieme a loro, abbiamo sviluppato un nuovo entisiasmante viaggio di 4 giorni in stile enduro dove, senza l’ansia del cronometro, anche tu potrai vivere un’esperienza di mountain bike indimenticabile, percorrendo una selezione dei migliori sentieri presentati nelle cinque edizioni della Trans Varaita Bike.

La vacanza include il pernottamento in confortevoli appartamenti a Sampeyre, cene con gustose specialità locali, trasferimenti con shuttle e guide locali al seguito per tutta la durata del tour.

Caratteristiche del viaggio - LIVELLO TOUR INTERMEDIO+

  • Durata: 4 giorni/3 notti con possibilità di aggiunta di una notte supplementare
  • Tipologia: MTB Enduro
  • In numeri: giornata media km 35 km con 650/1650 d+  e 1000/3100 d -
  • Ritrovo: Sampeyre (CN)
  • Orario di Incontro (Giorno 1): 9.00
  • Fine tour: Sampeyre (CN)
  • Orario di Fine tour (Giorno 4): 17.00 circa
  • Rapporto Guida/Clienti: Max 7 Partecipanti per singola guida
  • Classificazione sentieri in discesa: prevalenza S2 e S3, con tratti S1 e S4.
  • Livello preparazione fisica: intermedio +

Il programma dei 4 giorni:

Itinerari

Giorno 1

Sampeyre

Per scaldarci in questo primo giorno e prendere confidenza con il terreno della Val Varaita non c’è niente di meglio di un bel tour con shuttle alla scoperta dei trail della media valle. In meno di 30 km e con un dislivello in salita di soli 650 metri avremo ben 3800 metri di dislivello negativo su alcuni dei trail più entusiasmanti delle passate edizioni della Trans Varaita Bike. Un antipasto decisamente gustoso!

Giorno 2

Bellino

La seconda giornata si svolge in ambiente selvaggio e remoto, una vera full immersion in uno degli angoli più suggestivi di questa valle. Il vallone di Bellino, con i suoi caratteristici borghi e la natura incontaminata, è il suggestivo scenario di questa epica giornata dove dovremo affrontare qualche centinanio di metri di dislivello in portage. La nostra fatica però sarà ben ripagata con ben 1000 metri di dicesa su praterie sconfinate, freeride e tornanti. In poche parole: puro godimento!
Per il ritorno percorreremo rilassanti strade secondarie e strade bianche con passaggio attraverso alcune borgate tipiche di questa zona.

Giorno 3

Colle di Sampeyre

Dalla nostra base nell’abitato di Sampeyre un transfer in shuttle ci fa guadagnare quota fino ai 2284 metri del panoramico Colle di Sampeyre. Qui inzia la nostra giornata in sella con una pedalata sul magnifico spartiacque tra Valle Varaita e Val Maria, con la vista che spazia dall'alta valle sino alla pianura, e con il Monviso in fronte con tutta la sua maestosità. Le prime due discese di oggi sono dei veri e propri must diventati ormai dei super classici della Valle, ma è con la terza e ultima che si arriva al culmine del divertimento su uno dei sentieri più iconici della valle. Un vero e proprio trait d’union dei classiconi della Valle Varaita!

Giorno 4

Colle dell’Agnello

Oggi lo spettacolo inizia già sullo shuttle: la strada che ci porta al Colle dell’Agnello si snoda in un ambiente severo e maestoso. Una salita tra le più dure delle Alpi e protagonista di tappe del Tour de France e del Giro d’Italia.
Proprio dal colle, a 2748 metri, inziamo a pedalare sul confine tra Francia e Italia per raggiungere il colle di Saint Veran. Proseguiremo in territrio francese su sentieri alpini impegnativi e sfidanti fino al lago Bleu e poi, per un tecnico e roccioso trail, sino a Chianale, uno de “I borghi più belli d'Italia” dove il tempo sembra essersi fermato tra le pietre delle case e gli stretti vicoli. Una pausa ristoratrice e poi si riparte per la seconda parte della giornata con una salita impegnativa con tratti di portage fino al Rifugio Bagnour, per poi gustarsi l'ultima discesa tra roccioni e radici all'interno del Parco del Monviso nel Bosco dell'Alevè (il bosco di pini cembri più esteso d'Europa)

  • Guida mountain bike per 4 giornate intere
  • Tutti i transfer in programma
  • 3 notti in appartamento
  • Aperitivo di benvenuto, 3 cene
  • Assistenza meccanica base / di emergenza sul campo
  • Copertura assicurativa base
  • Bici & ricambi
  • Bevande quando non indicato diversamente
  • Extra personali
  • Tutto quanto non è indicato in “Incluso”
Attendere prego...